Casa regole

Benvenuti!

Per un soggiorno piacevole e sicuro, è bene conoscere le norme del regolamento interno della nostra casa. Per ogni ulteriore informazione, rivolgetevi con fiducia al padrone di casa.

  • Potrete prendere possesso dell’unità abitativa dopo le 14:00 del giorno dell’arrivo e dovrete lasciarla libera entro le ore 10:00 del giorno della partenza.
  • Ciascun ospite è tenuto alla custodia dei propri effetti personali e dei preziosi lasciati nell’appartamento; il proprietario non risponde della loro malaugurata sottrazione.
  • Ciascun ospite è responsabile del proprio comportamento nella casa e nell’arrea circostante ad essa e, in caso d’incidenti a lui imputabili, sarà chiamato a risarcire i danni.
  • Siete cortesemente pregati di chiudere a chiave la porta d’ingresso dell’appartamento quando vi soggiornate; prima di uscire dalla vostra unita abitativa, ricordatevi di chiudere a chiave la porta e le finestre, di chiudere l’ombrellone, di spegnere de luci e tutti gli apparecchi elettrici (TV, climatizzatore, piano cottura, …) e di chiudere i rubinetti dell’acqua.
  • Il proprietario della struttura ha il diritto, in assenza dell’ospite ed in circostanze particolari, di entrare nell’appartamento per evitare l’insorgere di possibili danni o pericoli. Il proprietario è tenuto ad informare tempestivamente l’ospite del proprio ingresso nell’appartamento.
  • È severamente vietato danneggiare le dotazioni ed i mobili della struttura ricettiva, provocare incidenti o disturbare la quiete degli altri ospiti; è vietato qualsiasi rumore molesto dalle 14:00 alle 16:00 e dalle 23:00 alle 7:00.
  • I contenuti degli appartamenti possono essere utilizzati esclusivamente dalle persone che sono regolarmente registrate come ospiti della struttura; il padrone di casa, tuttavia, su richiesta degli ospiti, può autorizzare eventuali visite ad una ora prestabilita.
  • È severamente vietata l’introduzione nella struttura ricettiva d’armi, esplosivi o materiali facilmente infiammabili.
  • È possibile utilizzare attrezzature ed apparecchi che non sono parte integrante del’offerta del’appartamento soltanto previa autorizzazione del padrone di casa.
  • È consentito il soggiorno di animali domestici, ma soltanto previa autorizzazione del padrone di casa.
  • In caso di smarrimento o di danneggiamento d’impianti, mobili, apparecchi o attrezzatura dell’appartamento, l’ospite è tenuto ad avvisare senza indugio il padrone di casa. Se lo smarrimento o il danneggiamento sono imputabili a colpa dell’ospite, questi sarà tenuto ad un risarcimento pari al controvalore dell’oggetto smarrito o del danno provocato.
  • È severamente vietato asportare dall’appartamento apparecchi o parti del’attrezzatura in dotazione (asciugamani, coperte e simili).
  • Il padrone di casa ha il diritto di sospendere la prestazione del servizio all’ospite che contravvenga alle disposizioni del presente regolamento interno.
  • All’arrivo, ogni ospite è tenuto a consegnare senza indugio il proprio documento di riconoscimento personale (carta d’identità o passaporto) al padrone di casa, affinchè questi possa denunciarne la presenza all’ufficio turistico competente.
  • V’invitiamo a comunicare al padrone di casa, a vostra completa disposizione 24 ore su 24, ogni vostra osservazione, desiderio o elogio.

– Vi auguriamo un piacevole e confortevole soggiorno! –